Das Übungsheft
ADESSO PLUS 14/2021
A pagina 7 fai l’esercizio collegato all’articolo. adesso-online/adesso-plus
Comunque vogliate brindare, lo farete con un bicchiere di spumante. L’apertura “scoppiettante” della bottiglia e il tintinnio dei bicchieri che si toccano sono considerati ovunque di buon auspicio: in passato si credeva di poter spaventare, con quei rumori, gli spiritelli che avevano cattive intenzioni. Sul modo di brindare, invece, esistono tante variazioni: c’è chi si guarda negli occhi, chi incrocia i bicchieri e chi, prima di bere, batte leggermente il bicchiere sul tavolo. Importante per tutti è la qualità del vino. Di solito, per il brindisi di Natale o della mezzanotte di Capodanno, la scelta è fra spumante o prosecco.
Prosecco o spumante?
Partiamo con una precisazione. Spumante e prosecco vengono spesso usati come sinonimi per indicare vini adatti ai brindisi. In realtà sono prodotti ...