AUF S. 64 VERSION A2
INTERVISTA
L’ho conosciuta per caso. Hamdam Malek dirige nel mio quartiere a Roma una bella scuola dove insegna danza classica, è adorata dalle bambine e offre anche corsi per adulti. Simpatica, capelli lunghi e rossi, occhi bistrati, un giorno mi ha raccontato di essere la nipote dell’ultimo re dell’Afghanistan, Amanullah Khan (1892-1960), e della regina Soraya Tarzi (1899-1968). Di solito non lo dice a nessuno, si è stupita da sola di avermi rivelato il suo piccolo segreto, pentendosi forse anche un po’. Per me invece è stato un regalo, perché il suo racconto mi ha aperto nuove prospettive su un paese che avevo bollato come arretrato e arcaico. L’Afghanistan ottenne l’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1919 ei nonni di Hamdam Malek avviarono un processo di modernizzazione del paese che in Occidente, a quei tempi, potevamo solo sognarci. In dieci anni di regno abolirono la ...
Bildquelle: Adesso, Ausgabe 13/2021