STILE LIBERO
Bildquelle: Adesso, Ausgabe 11/2022
MEDIO
La barba folta e bianca. Gli occhiali tondi con la montatura in metallo. L’immagine che agli italiani viene in mente quando pensano a Eugenio Scalfari è questa. Economista, giornalista, imprenditore, grande innovatore… lo si può descrivere in tanti modi. Amato e odiato, forse poco noto all’estero, è un personaggio che ha cambiato il modo di fare editoria in Italia, segnando profondamente gli ultimi decenni della nostra storia. In occasione della sua scomparsa, avvenuta il 14 luglio 2022 all’età di 98 anni, vogliamo presentarvelo.
Fascismo e antifascismo
“Qui si dice che sono stato fascista, monarchico, socialista, azionista, comunista... E il bello è che è tutto vero”. Eugenio Scalfari amava parlare di sé così, durante le interviste. Effettivamente, nella sua lunga vita, è stato un po’ di tutto. Nato a Civitavecchia nel 1924, dopo qualche anno trascorso a Roma il giovane ...