LE GUIDE DI ADESSO
MEDIO
Chi la conosce già, sa che Livorno è una città unica, nel panorama toscano. Non è un gioiellino perfettamente conservato, come San Gimignano, Siena, Lucca o Arezzo; non ha nulla in comune con la raffinatezza culturale di Firenze o della vicina Pisa, né con il fascino liberty di Viareggio. È una città portuale, dallo spirito cosmopolita e popolare, che forse non fa innamorare al primo sguardo, come spesso accade altrove in Toscana, ma conquista il cuore a poco a poco per la sua genuinità.
D’altra parte, Livorno ha una storia unica in Italia. Benché esistano tracce di insediamenti già durante l’età del bronzo e un porto nella zona fosse noto ai Romani (Cicerone parla in una sua lettera di Labrone, una località che sorgeva presso l’attuale Livorno), solo a partire dal XVI secolo l’abitato si sviluppa in maniera significativa. Sono i Medici che, dopo l’insabbiamento naturale di ...
Bildquelle: Adesso, Ausgabe 8/2022
Uno scorcio della suggestiva Terrazza Mascagni.