L’AUTRICE
ANNA MANDELLI
Lehrerin für Italienisch als Fremdsprache, Lehrbuchautorin, didaktische Beraterin, Lehrerfortbildnerin und CELI-Prüferin beantwortet Ihre Fragen und klärt Zweifelsfälle der Grammatik und Linguistik.
Ho detto ai miei amici: “Se sarei lì, verrei a trovarvi”, ma mi hanno detto che è una frase scorretta. Perché?
R. Lorenz, via e-mail
I suoi amici hanno ragione. La frase corretta è: “Se fossi lì, verrei a trovarvi”. Nel periodo ipotetico, infatti, non si può mettere il condizionale nella frase secondaria introdotta dase .
Soluzioni:
Esercizio 1: 1. fosse; 2. comprerebbe; 3. mi sentissi; 4. consultereste; 5. avesse; 6. imparerebbero; 7. sapessimo; 8. ti lavassi.
Esercizio 2: 1. Se arrivo/arriverò in ritardo, ti avviso/avviserò viaWhatsApp . Se arrivassi in ritardo, ti avviserei viaWhatsApp . Se fossi arrivato/a in ritardo, ti avrei avvisato viaWhatsApp . 2. Compri/Comprerai il giornale, se passi/passerai dall’edicola. Compreresti il giornale, se passassi dall’edicola. Avresti comprato il giornale, se fossi passato/a dall’edicola. 3. Se non ha/avrà ragione, si scusa/si scuserà. Se non avesse ragione, si scuserebbe. Se non avesse avuto ragione, si sarebbe scusata. 4. Finiamo/Finiremo subito di fare i compiti, se possiamo/potremo. Finiremmo subito di fare i compiti, se potessimo. Avremmo finito subito di fare i compiti, se avessimo potuto. 5. Se siete/sarete gentili, ottenete/ otterrete tutto. Se foste gentili, otterreste tutto. Se foste stati gentili, avreste ottenuto tutto. 6. Sanno/Sapranno come agire, se vogliono/vorranno. Saprebbero come agire, se volessero. Avrebbero saputo come agire, se avessero voluto.
Esercizio 3: 1. c; 2. a; 3. f; 4. h; 5. b; 6. d; 7. e; 8. g.
L’ITALIANO DAL VERO: Buono e buon
“Buon viaggio” augurano Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato.
Buono è un aggettivo, quindi accompagna i sostantivi. Al singolare, se precede il sostantivo, si comporta come l’articolo indeterminativo:buo- + un ristorante: buon ristorante ;buo- + un amico: buon amico ;buo- + uno sconto: buono sconto ;buo- + un’insalata: buon’insalata ;buo- + una pizza :buona pizza .
Se segue il sostantivo ha le desinenze -o , -a , -i , -e :buono ,buona ,buoni ,buone :un bambino buono ,una bambina buona .
Soluzioni
Esercizio 1: 1. Buon divertimento –Viel Spaß 2. Buona guarigione –Gute Besserung 3. Buon Natale –Frohe Weihnachten 4. Buona Pasqua –Frohe Ostern 5. Buon compleanno –Alles Gute zum Geburtstag 6. Buone feste –Schöne Feiertage 7. Buon appetito –Guten Appetit 8. Buon riposoSchlaf gut! 9. Buona notte –Gute Nacht 10. Buona sera –Guten Abend 11. Buon giorno –Guten Tag 12. Buona giornata –Einen schönen Tag 13. Buon anniversario –Alles Gute zum Jubiläum 14. Buona domenica –Einen schönen Sonntag 15. Buon fine settimana –Ein schönes Wochenende 16. Buone vacanze –Schöne Ferien 17. Buon viaggio –Gute Reise 18. Buon rientro –Gute Heimfahrt
Esercizio 2: 1. buona/buon’; 2. buono; 3. buon; 4. buona/buon’; 5. buon, buon; 6. buone; 7. buon; 8. buoni; 9. buon; 10. buono; 11. buono; 12. buon.