WARUM SIND ALLE FRAUEN MIT DEM GLEICHEN GESICHT DARGESTELLT?
Bildquelle: Adesso, Ausgabe 4/2022
DIFFICILE La Primavera, dipinta da Sandro Botticelli tra il 1482 e il 1485, si presta a molte interpretazioni. Per alcuni è un’allegoria della giovinezza, per altri rappresenta l’avvento del regno di Venere, inteso come momento di fioritura intellettuale localizzata in quella Florentia – la città di Firenze – cui corrisponde il personaggio di Flora. Al di là dell’interpretazione, Botticelli rappresenta un mondo idealizzato, fatto di bellezza e armonia. Le figure sono stilizzate secondo l’ideale di bellezza classica e forse per questo si ha l’impressione che le figure femminili si somiglino tutte. In realtà non solo ...