DIFFICILE
A Palermo risiedono 25.000 stranieri, provenienti da 128 paesi diversi: un vanto per il sindaco della città, Leoluca Orlando, che con le sue tesi sfida il governo sul tema dell’immigrazione e incarna un’Italia controcorrente, che crede nell’accoglienza e nell’apertura dei porti e delle menti. Orlando, che nel tempo libero confessa di indossare un lungo caftano blu secondo la moda maghrebina, è un uomo gentile e forte. Quando è entrato in politica, alla metà degli anni Ottanta, ha avuto il coraggio di denunciare di collusione con la mafia il suo stesso partito, la Democrazia cristiana. Dopo aver ...